Oggi le imprese non riescono a sfruttare appieno le potenzialità che l’Intelligenza Artificiale potrebbe realizzare e a trarne dei benefici che ne giustifichino l’investimento.
Troppe iniziative di IA faticano a passare dalla sperimentazione, all’implementazione, alla messa in produzione. I principali freni alla realizzazione di questo processo sono:
- La chiara definizione di casi d’uso e KPI
- La difficoltà di portare in produzione l’Intelligenza Artificiale in modo efficace
- La mancanza di strumenti scalabili e automatici
Moviri e DataRobot offrono approcci e soluzioni che supportano le aziende nel superare questi ostacoli e facilitare l’adozione dei progetti di Intelligenza Artificiale, accelerandone gli impatti sul business.
Nel corso del webinar mostreremo:
- Come implementare un progetto end-to-end enterprise di IA a tempo di record
- Perché la piattaforma di DataRobot è uno strumento di automazione indispensabile
- Casi di successo Moviri/Datarobot
- La live demo di DataRobot
Solo il 25% dei progetti di intelligenza artificiale viene effettivamente avviato nelle imprese italiane. La complessità implementativa nel passare da sperimentazione a produzione è un limite critico.
– Matteo Longoni, Moviri