( ex artt. 13 e 14 Regolamento UE 679/2016)
Gentile candidato/a, con il presente documento desideriamo informarla che Moviri S.p.a. (di seguito il “Titolare del Trattamento”) tratta i dati personali che La riguardano contenuti nel Suo Curriculum Vitae, al fine di verificare se la Sua figura professionale sia in linea con le proprie esigenze e, pertanto, per selezionare personale da inserire nel proprio organico. Il Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dei dati personali, all’art. 13, stabilisce che l’interessato (colui cui si riferiscono i dati personali), debba essere informato su determinati aspetti del trattamento cui sono destinati i dati. Il presente documento costituisce l’informativa sul trattamento dei Suoi dati personali effettuato dal Titolare del Trattamento. Nell’eventualità in cui Lei si rifiutasse di conferire i dati, il Suo profilo non sarà valutato al fine di un eventuale inserimento nel proprio contesto lavorativo.
Il Titolare del Trattamento è Moviri S.p.a., con sede in Via Schiaffino n. 11, 20158 Milano, C.F. / P.IVA 13187610152, contattabile ai seguenti recapiti:
● Tel.: +39 02 4951 7001
● E-mail: dataprotection@moviri.com
Il Titolare raccoglie i Suoi dati personali e li elabora, sia direttamente, in veste di Titolare sia avvalendosi dell’opera di altri soggetti che agiranno in veste di Responsabili del trattamento.
Il Responsabile della Protezione dei dati (D.P.O.) è l’ Avv. Pietro Longhini, socio fondatore dello Studio Legale Longhini, con domicilio in Corso di Porta Romana 46, Milano, e contattabile ai seguenti recapiti:
● Tel.:
● E-mail: dpo@moviri.com
I dati che La riguardano, da Lei volontariamente conferiti al Titolare su supporto cartaceo/informatico, vengono trattati con la finalità di verificare se la Sua figura professionale sia in linea con le esigenze di ricerca del personale del Titolare del Trattamento.
In caso di valutazione positiva del Suo profilo, i dati saranno trattati al fine di predisporre la necessaria documentazione per la Sua assunzione.
Il trattamento è effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati ed è svolto in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. A tal fine le metodologie applicate garantiscono che l’accesso sia consentito al solo personale autorizzato o a soggetti esterni appositamente nominati Responsabili del trattamento. I dati potrebbero essere trattati anche su supporto cartaceo. In tale evenienza il Titolare del Trattamento assicura che il trattamento avverrà assicurando l’accesso ai dati ai soli soggetti autorizzati e la conservazione dei documenti assicurerà la sicurezza degli stessi. Il conferimento dei dati è volontario e facoltativo.
I dati personali trattati sono quelli da Lei inseriti nel Suo curriculum vitae. A titolo esemplificativo e non esaustivo, potranno essere trattati:
● Dati anagrafici: ad es. nominativo, indirizzo, Codice Fiscale, recapiti telefonici e via mail, dati contenuti nei profili LinkedIn, nel proprio sito web;
● Dati professionali: ad es. dati relativi ai titoli di studio, dati inerenti le precedenti professioni;
Nel CV da Lei conferito potrebbero essere contenuti altresì dati personali di natura particolare ex art. 9 Reg. Eu 679/2016 (cioè dati che rivelino natura razziale ed etnica,convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, opinioni politiche, adesione a partiti, sindacati, associazioni di carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale), ad esempio:
● Dati sullo stato di salute: ad es. documentazione relativa all’eventuale stato di invalidità, dati relativi all’eventuale inidoneità al lavoro per l’assegnazione a specifiche mansioni;
● Dati sull’adesione a organizzazioni sindacali: eventuale adesione a sindacati o assunzione di cariche sindacali;
● Dati circa l’eventuale adesione ad un partito politico: al fine della richiesta di permessi o di aspettative per rivestire cariche pubbliche elettive.
La base giuridica del trattamento è l’espletamento delle attività precontrattuali, nonché l’adempimento ad obblighi di legge.
I dati personali da Lei forniti sono quindi conservati per il tempo necessario al rispetto delle finalità riportate nel presente documento, e comunque per un periodo non superiore a 5 (cinque) anni, dalla data di consegna/trasmissione del curriculum.
I Suoi dati personali, per le finalità strettamente strumentali alla valutazione della Sua candidatura, possono essere comunicati ad altri soggetti esterni alla sede del Titolare (autonomi Titolari ovvero Responsabili), specificamente:
● Società del medesimo gruppo cui il Titolare appartiene, per finalità amministrativo contabili.
● Consulenti esterni;
● Società di servizi: (anche informatici) a cui siano affidate specifiche gestioni inerenti agli obblighi contrattuali.
Qualora dovesse rivelarsi necessario, il Titolare del Trattamento si riserva, a norma degli artt. 44 e 45 GDPR, la possibilità di comunicare i Suoi dati a soggetti terzi aventi sede legale in un Paese al di fuori dell’Unione Europea, limitatamente verso i paesi che dispongono di una valutazione di adeguatezza ai sensi dell’art. 25(6) della Direttiva 95/46/CE, ovvero sulla base di specifico accordo con il destinatario dei dati che assicuri e garantisca la sicurezza nel trattamento e la possibilità di esercizio dei diritti agli interessati.
In qualità di Interessato al trattamento, Lei ha diritto:
● All’accesso, rettifica, cancellazione, limitazione e opposizione al trattamento dei dati
● Ad ottenere senza impedimenti dal titolare del trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento
● A revocare il consenso al trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca
● Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali.
● Nel caso in cui non sia possibile chiedere la cancellazione dei dati Lei potrà comunque opporsi al trattamento quando ciò sia giustificato da motivi inerenti alla Sua particolare situazione.
L’esercizio dei premessi diritti può essere esercitato mediante comunicazione scritta da inviare all’indirizzo email dataprotection@moviri.com o lettera raccomandata a/r all’indirizzo: Via Schiaffino n. 11, 20158 – Milano.
© 2022 Moviri S.p.A.
Via Schiaffino 11
20158 Milano, Italy
P. IVA IT13187610152